fbpx

Arcigay Salento

Brindisi, iniziativa degli studenti contro l’omofobia

Nella giornata di ieri sulle mura e sulle scale esterne dell’Istituto Alberghiero di Brindisi sono comparse scritte omofobe nei confronti di un ragazzino minorenne, con tanto di nome e cognome. Le scritte omofobe sono state fatte rimuovere immediatamente dal dirigente scolastico Vincenzo Antonio Micia.

Gli altri studenti dell’istituto non sono però rimasti in silenzio: hanno deciso di reagire fermamente a questo grave episodio di bullismo e hanno organizzato una manifestazione spontanea fuori dall’istituto, esponendo decine di striscioni di solidarietà con
l’hashtag #SiamoTuttiFroci. Alla manifestazione, nel cortile dell’istituto, hanno partecipato anche i docenti e ragazzi delle altre scuole superiori della città.

Questa mattina durante la manifestazione è intervenuto anche il ragazzo vittima degli insulti. Parlando ai suoi coetanei, pubblicamente, ha detto: «Io sono fortunato, ho accanto la mia famiglia e i miei amici, oggi la vostra vicinanza mi fa sentire più forte in questo mio percorso di vita».

Per i rappresentati degli studenti dell’Alberghiero di Brindisi e Carovigno, questo episodio «testimonia quanto siano ancora radicate, proprio tra noi giovani, l’ignoranza, la paura del diverso e l’intolleranza. Gli autori di queste scritte possono idealmente essere associati a quell’esercito di balordi e criminali che picchiano i barboni, insultano i migranti, violentano le donne. Vorremmo poter fare qualcosa per questi poveri di spirito, loro sì deviati e pericolosi, forse poco amati, certamente trascurati e male educati, ridotti ad essere mine vaganti che tentano di darsi un’identità attraverso atti di bullismo». «Questa scuola – ha concluso il preside Micia – costruisce ponti e non permetterà l’omofobia».

Un’iniziativa semplice ma di grande efficacia che siamo felici arrivi dai cuori dei più giovani, la nostra speranza per un futuro migliore.

Articoli correlati

Giovedì Santo ospita Arcigay e De_Generi su Radio WAU

Arcigay e De_generi ospiti a Radio WAU

Arcigay Salento e il collettivo universitario De_generi sono stati ospiti della trasmissione Giovedì Santo, in onda ogni giovedì su Radio WAU, la web radio dell’Università del Salento….

Congresso e Assemblea Ordinaria

Convocazione Congresso e Assemblea ordinaria

È convocato il Congresso per l’adeguamento dello statuto e l’Assemblea ordinaria di Arcigay Salento, presso la sede dello Spazio Sociale Zei in Corte dei Chiaramonte 2 a Lecce in prima convocazione martedì 18…

Il Direttivo sui Fatti di Santa Cesarea Terme

Il direttivo sui fatti di Santa Cesarea Terme

Oggi 09/01/2020, alle ore 19.30 si è riunito il consiglio direttivo straordinario per discutere e deliberare sul seguente ODG: considerazioni ed azioni da intraprendere circa l’ennesima notizia…

QueerParty musica socialità comunicazione - 30 Novembre 2019 a Mesagne

Il QueerParty apre la stagione eventi Salento Pride 2020

L’Alveare – Mesagne Bene Comune, in collaborazione con il comitato organizzatore del Salento Pride, presenta il QueerParty, una serata dedicata alla musica, alla socialità, alla comunicazione e alla “trasgressione”….

DuckTales presenta la prima famiglia omogenitoriale animata Disney

DuckTales presenta una famiglia omogenitoriale di paperi

DuckTales, la serie animata Disney pilastro dell’intrattenimento per i bambini cresciuti negli anni novanta, introdurrà nella terza stagione una famiglia omogenitoriale composta da una coppia di paperi…

Lo spot di Arcigay contro la violenza sulle donne: "La violenza non è una storia già scritta. Insieme facciamo la differenza"

La violenza non è una storia già scritta

“La violenza non è una storia già scritta. Insieme facciamo la differenza”. Questo è il claim della campagna contro la violenza sulle donne lesbiche, bisex, con disabilità…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.