fbpx

Arcigay Salento

La violenza non è una storia già scritta

“La violenza non è una storia già scritta. Insieme facciamo la differenza”. Questo è il claim della campagna contro la violenza sulle donne lesbiche, bisex, con disabilità e sulle persone trans* creata da Arcigay, La Cicloide e Artsmedia. Realizzato in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, lo spot rappresenta l’output del progetto Femminili plurali irregolari. Il progetto è stato coordinato da Natascia Maesi per Arcigay, con il supporto di un comitato scientifico formato da Felice Di Lernia, Alessandro Taurino e Valentina Lomuscio per La Cicloide, e da Marilena Inchingolo e Donato Barile per Artsmedia.

Lo spot di Arcigay per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Due i principali messaggi: innanzitutto, c’è una violenza specifica che colpisce le donne lesbiche, bisessuali, donne trans e con disabilità. Una violenza dal nome proprio – lesbofobia, bifobia, transfobia e abilismo – e che assume sembianze diverse: il rifiuto in seguito al coming out; l’aggressione fisica o la violazione della percezione di uno spazio sicuro; la molestia sessuale o l’aspettativa di un rapporto sessuale non richiesto o non desiderato; il pregiudizio che ci fa credere che le persone con disabilità non abbiano diritto a una sessualità piena o a una relazione stabile.

In secondo luogo, lo spot pone l’accetto sulla responsabilità collettiva che sta dietro al fenomeno della violenza. Essa interroga tutte e tutti noi e abita il nostro quotidiano. Scegliere di non essere violenti, però, si può. Così come è nelle nostre mani la decisione – agita dalle donne protagoniste dello spot – di abbandonare la paura e vivere da persone libere.

L’obiettivo della campagna è sensibilizzare alla presa in carico collettiva del tema, troppo spesso ignorato, della violenza che colpisce le donne lesbiche, bisessuali, trans* e con disabilità, e richiamare alla responsabilità sociale di compiere azioni quotidiane non violente che cambiano il destino delle persone.

Articoli correlati

Giovedì Santo ospita Arcigay e De_Generi su Radio WAU

Arcigay e De_generi ospiti a Radio WAU

Arcigay Salento e il collettivo universitario De_generi sono stati ospiti della trasmissione Giovedì Santo, in onda ogni giovedì su Radio WAU, la web radio dell’Università del Salento….

Il Direttivo sui Fatti di Santa Cesarea Terme

Il direttivo sui fatti di Santa Cesarea Terme

Oggi 09/01/2020, alle ore 19.30 si è riunito il consiglio direttivo straordinario per discutere e deliberare sul seguente ODG: considerazioni ed azioni da intraprendere circa l’ennesima notizia…

Organizzatori della conferenza Outsport tenuta a Budapest.

Risultati finali del progetto Outsport

L’8 novembre si è tenuta a Budapest la conferenza che ha presentato i risultati finali del progetto Outsport. Il progetto è stato co-finanziato dalla Commissione Europea attraverso…

il 24 novembre 2019 a Lecce torna la European Testing Week

European Testing Week 2019

Dal 22 al 29 novembre 2019 torna la European Testing Week, la settimana dei test per la diagnosi di HIV ed epatiti. Lo slogan dell’inziativa sarà Test, Treat, Prevent:…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.